I S&D condannano fermamente la mancanza di legittimità del golpe di Maduro e accolgono con favore un messaggio unitario da parte del Parlamento europeo

venezuela and EU flag side by side

Oggi il gruppo dei Socialisti e Democratici ha appoggiato una risoluzione del Parlamento europeo sulla situazione del Venezuela, dopo che il 10 gennaio Nicolás Maduro ha giurato per un terzo mandato di sei anni.

*Oggi i Socialisti e Democratici ribadiscono la loro posizione rifiutando con forza la legittimità dei risultati delle elezioni venezuelane a causa della mancanza di trasparenza e della presa di potere da parte di Nicolás Maduro.

I S&D, ancora una volta, condannano le politiche repressive del governo e chiedono l’immediato rilascio di tutti i detenuti politici.

I S&D sono al fianco dell’alto rappresentante e degli Stati membri per continuare a lavorare con tutti i venezuelani, i partner regionali e internazionali affinché venga promosso il dialogo e una via d’uscita democratica dalla crisi, guidata dai venezuelani, che ripristini la stabilità politica, la crescita economica e il benessere sociale per i milioni di venezuelani che devono far fronte a grosse criticità.

Leire Pajín, vicepresidente dell’Assemblea parlamentare EUROLAT e negoziatore S&D per la risoluzione sulla situazione del Venezuela, ha dichiarato:

“I S&D hanno sistematicamente condannato la situazione in Venezuela per quanto riguarda la crisi democratica, economica e sociale.”

“Chiediamo con forza alle autorità venezuelane di rispettare la democrazia e lo Stato di diritto e le invitiamo a riconoscere i loro obblighi di diritto internazionale e a rispettare la Convenzione di Vienna.

“La situazione in Venezuela richiede un approccio costruttivo da parte di tutti i gruppi politici europeisti in quest’Aula per rafforzare la nostra voce di fronte a una situazione critica che richiede, più che mai, una risposta unitaria.”

“Il nostro gruppo sostiene tutti gli sforzi compiuti dalla comunità internazionale, in particolare nella regione, per trovare una soluzione pacifica, inclusiva e democratica alla perdurante crisi venezuelana.” 

Yannis Maniatis, vicepresidente del Gruppo S&D per gli affari esteri, la sicurezza e la difesa, la sicurezza energetica internazionale e la cooperazione, ha dichiarato:

“Dobbiamo rimanere uniti nel sostegno al popolo venezuelano nelle sue legittime aspirazioni democratiche, e il voto di oggi dimostra che questo è possibile.”

“Il regime di Maduro non ha alcuna legittimità democratica e politica. L’UE deve sostenere gli sforzi volti a cercare una soluzione alla situazione venezuelana, sempre nel rispetto della sua sovranità. Chiediamo all’UE di collaborare con i suoi partner internazionali per garantire il rispetto della volontà del popolo venezuelano espressa alle urne. L’UE deve fornire sostegno logistico e finanziario ai difensori dei diritti umani e alla società civile.”

Note di redazione

*Le elezioni presidenziali venezuelane si sono tenute il 28 luglio 2024. Nonostante una disputa di sei mesi su elezioni contestate e i ripetuti appelli delle organizzazioni internazionali, le autorità elettorali venezuelane non hanno ancora reso noti i risultati completi, trasparenti e dettagliati delle votazioni.

Eurodeputati coinvolti
Capo delegazione
Vicepresidente
Grecia
Contatto/i stampa S&D