S&D Times – Le notizie della settimana. I punti salienti della settimana e le novità in arrivo

S&D Times coffee newspaper smartphone
Il messaggio della leader dei S&D, Iratxe García:

“La bussola per la competitività non affronta appieno la maggior parte dei problemi, né fornisce soluzioni realistiche. Accogliamo con favore l'impegno a mantenere gli obiettivi di riduzione del 90% delle emissioni nette di gas serra per il 2040, ma non abbiamo alcuna garanzia che non ci saranno passi indietro sugli standard ambientali e sociali come i diritti dei lavoratori, la neutralità climatica, la sostenibilità, una giusta transizione e, in particolare, gli altri obiettivi alla base del Green Deal. L'abbassamento degli standard nel mercato unico dell'UE, che può compromettere la qualità della vita delle persone, non è la strada giusta per fare dell'UE un modello di riferimento nel mondo. La competitività non dovrebbe essere vista come un fine di per sé, ma piuttosto come un modo per preservare e migliorare il benessere di tutti. L'economia dell'UE può essere competitiva solo se rendiamo la nostra economia adatta al futuro e più resiliente.”

Prossimi eventi:

Lunedì 3 febbraio, la nostra capogruppo S&D, Iratxe García Pérez, incontrerà i leader progressisti in occasione della riunione di alto livello del PSE presso il Centro Congressi Square a Bruxelles. I capi di Stato e di governo del Partito socialista europeo, il Presidente del Consiglio europeo, i commissari europei progressisti, i leader di partito e i rappresentanti di alto livello della famiglia del PSE discuteranno delle loro posizioni comuni in vista della «riunione informale» dei leader dell'UE.

Sede: Centro Congressi SQUARE - Rue Ravenstein, 2 - 1000 Bruxelles

09.00 Arrivo dei partecipanti

09.10 "Foto di famiglia" seguita da un "Tour de table"

09.15 Inizio della riunione

11.00 Fine della riunione

Sempre lunedì, la commissione speciale sullo Scudo europeo per la democrazia (EUDS) terrà la sua riunione costitutiva alle 18.00 e inizierà il suo mandato di 12 mesi. 

I S&D svolgeranno un ruolo attivo in questa commissione proponendo azioni concrete per proteggere i nostri cittadini e le nostre democrazie dalle ingerenze straniere, affrontando temi come la disinformazione, gli attacchi informatici e i contenuti dannosi diffusi online. La vicepresidente del PE ed eurodeputata S&D Christel Schaldemose coordinerà il lavoro del nostro Gruppo in questa nuova commissione.

Martedì 4 febbraio, il Bureau e i capi delegazione dei S&D si riuniranno per la nostra Trasferta a Genval. Nel nuovo e impegnativo contesto geopolitico e in vista dell'imminente presentazione del programma di lavoro della Commissione (durante la sessione plenaria di febbraio) e dopo la presentazione della Bussola per la competitività, la leadership S&D darà seguito alle nostre priorità e prospettive a breve e lungo termine.

Sempre il 4 febbraio, dalle 14.00 alle 16.00, i S&D collaboreranno con la Fondazione per gli Studi Progressisti Europei (FEPS) e la Fondazione Kalevi Sorsa per ospitare un seminario che evidenzierà l’urgente necessità di introdurre imposte sul patrimonio e una tassazione minima sul reddito da capitale.

L’evento, intitolato Tassazione del capitale e del patrimonio nell’UE - Verso un percorso di giustizia, approfondirà un tema di crescente interesse sia politico che economico. Una recente ricerca di Oxfam sull’aumento della ricchezza miliardaria nell’UE sottolinea la necessità di riequilibrare il mix fiscale per alleggerire l’onere sui lavoratori e sulla classe media e garantire che gli ultra-ricchi paghino la loro giusta quota.

Parteciperanno i nostri deputati Aurore Lalucq, Matthias Ecke, Jonás Fernández e Bruno Gonçalves.

Per saperne di più sui relatori cliccare qui.

È possibile registrarsi qui per partecipare di persona. E seguire l'evento in diretta qui.

E come sempre non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le nostre iniziative e reazioni su FacebookBlueskyX, Instagram, TelegramSpotifyApple Podcasts and TikTok!

Contatto/i stampa S&D