In questi giorni l’Unione europea sta discutendo come riformare e aggiornare la propria politica di coesione — il suo maggior strumento di solidarietà e investimento — per il periodo post 2021. I Socialisti e Democratici al Parlamento europeo e il Gruppo PSE al Comitato delle regioni stanno organizzando un evento per giovedì, per definire un programma per una coesione politica che migliori la qualità della vita di tutti i cittadini, ovunque essi vivano in Europa.
Questo giorno di riflessione riunirà politici dell’UE, autorità locali e regionali, rappresentanti della società civile, esperti di organizzazioni non governative, sindacalisti. Sotto il titolo “No territory and No people left behind” (Nessun territorio e nessun cittadino sia lasciato indietro), si confronteranno all’interno di tre workshop centrati rispettivamente su tre grandi temi contemporanei: una giusta transizione verso un’economia senza carbone, una maggiore e migliore legittimazione dei cittadini, la convergenza sociale tra i territori e nei territori.
I partecipanti adotteranno un appello per promuovere una nuova coesione politica basata sulla collaborazione fra autorità pubbliche, società civile a comunità locali nel promuovere un nuovo modello di sviluppo mirato a ridurre le disuguaglianze.
Tra i relatori, interverrà il Professor Jeffrey D. Sachs, della Columbia University, il sindaco di Atene Giorgios Kaminis, il leader del Gruppo S&D Udo Bullmann e Karl-Heinz Lambertz, Presidente del Comitato europeo delle regioni.
“Nessun territorio e nessun cittadino sia lasciato indietro”
Politica di coesione europea: UNO STRUMENTO CHIAVE PER RENDERE LO SVILUPPO SOSTENIBILE UNA REALTA’ IN TUTTE LE REGIONI DELL’UE
Data: 7 febbraio 2019 dalle 14.30 alle 18.30
Luogo: Parlamento europeo (Aule ASP 3G2 + ASP 5G305 + ASP 1G369)
Lingue: FR DE IT EN ES PL
Segui la diretta streaming: https://www.socialistsanddemocrats.eu/
Relatori e programma completo consultabile qui