Plenary Times - Il programma dei Socialisti e Democratici a Strasburgo

strasbourg european parliament winter

La Legge sui servizi digitali va applicata

Dibattito:: Martedì, 21 Gennaio

GARCÍA PÉREZ Iratxe - Presidente del gruppo S&D

Lo scopo principale della nostra Unione è garantire una democrazia pienamente funzionante attraverso il rispetto dello Stato di diritto e la difesa dei diritti dei cittadini. Per questo motivo, dobbiamo utilizzare tutti gli strumenti dell’UE quando ci troviamo di fronte a coloro che attaccano le nostre libertà e i nostri valori, come Elon Musk e personaggi simili. In questo caso, avendo a disposizione la legge sui servizi digitali, la legge sull’intelligenza artificiale, il regolamento generale sulla protezione dei dati, ecc. la Commissione dovrebbe impegnarsi a non fare marcia indietro sul diritto dell’UE e ad applicare sanzioni quando necessario. Non staremo a guardare e non permetteremo una palese disinformazione e ingerenza nella politica dell’UE. È ora che l’UE agisca con decisione!

Responsabile stampa: MACEIRAS CASTRO Andrea

Presentazione del programma delle attività della presidenza polacca

Dibattito:: Mercoledì, 22 Gennaio

GARCÍA PÉREZ Iratxe - Presidente del gruppo S&D

La presidenza polacca segna un nuovo periodo, il primo dopo la nomina della nuova Commissione, e ricoprirà un ruolo fondamentale nel definire il tono di questo mandato. Confidiamo che il Primo Ministro Donald Tusk si schieri a favore della democrazia, della libertà e dei diritti fondamentali in questi tempi difficili. Il Parlamento europeo e il Consiglio, in quanto colegislatori, dovrebbero assumere il loro ruolo con responsabilità. Noi, Socialisti e Democratici, siamo pronti a impegnarci per promuovere e migliorare i meccanismi già esistenti a favore del nostro popolo e per rafforzare la nostra Unione.

Responsabile stampa: MACEIRAS CASTRO Andrea

Istituzione della commissione speciale del Parlamento europeo sulla crisi abitativa nell’UE

BISCHOFF Gabriele - Vicepresidente del gruppo S&D per l’Europa sociale

La prossima settimana il Parlamento europeo istituirà formalmente una commissione speciale sulla crisi abitativa. I S&D, che hanno spinto per inserire l’edilizia abitativa all’agenda dell’UE, sono orgogliosi di aver ottenuto questa commissione con l’obiettivo di analizzare a fondo le sfide abitative e trovare soluzioni concrete. Questa nuova commissione ci aiuterà a garantire case dignitose e a prezzi accessibili per tutti gli europei. La casa è un bene sociale e un diritto umano, non una merce per il commercio e la speculazione.

Responsabile stampa: MIKLAVC Petra

È necessario individuare e contrastare i sabotaggi della flotta ombra russa che danneggiano le infrastrutture critiche sottomarine nel Mar Baltico

Dibattito:: Martedì, 21 Gennaio

MANIATIS Yannis - Vicepresidente del Gruppo S&D per gli affari esteri, la sicurezza e la difesa

I ripetuti danni della flotta ombra russa alle infrastrutture del Mar Baltico sono inaccettabili e richiedono un’azione più incisiva da parte dell’UE, motivo per cui abbiamo avviato questo dibattito. La risoluzione del Parlamento europeo di novembre chiedeva già misure decisive contro questa flotta di imbarcazioni spesso non sicure e non assicurate che minacciano le nostre infrastrutture, la sicurezza e l’ambiente. Inoltre, questa flotta ombra supporta la macchina da guerra della Russia. Gli Stati membri dell’UE devono incrementare la protezione delle infrastrutture critiche ed estendere le sanzioni come specificato nella risoluzione, affrontando qualsiasi elusione delle sanzioni e rivalutando la cooperazione con tutti i Paesi non appartenenti all’UE che spalleggiano la Russia.

Responsabile stampa: TUTTLIES Utta

Cessate il fuoco a Gaza

Dibattito:: Lunedi, 20 Gennaio

SÁNCHEZ AMOR Nacho - Coordinatore S&D nella commissione Affari esteri del Parlamento europeo

Accogliamo con entusiasmo l’accordo per un cessate il fuoco provvisorio tra Israele e Hamas, facilitato dall’amministrazione Biden. È un primo passo importante, ma non definitivo. La situazione umanitaria a Gaza è critica, con un rischio imminente di carestia. Nel corso del dibattito, chiederemo un aumento degli aiuti umanitari, solleciteremo il Knesset a revocare il divieto di svolgere attività vitali per l’UNRWA, sosterremo il rilascio di tutti gli ostaggi e continueremo a spingere gli sforzi diplomatici verso una soluzione a due Stati.

Responsabile stampa: DEROBERT Nicolas

Implicazioni geopolitiche ed economiche per le relazioni transatlantiche sotto la nuova amministrazione Trump

Dibattito:: Martedì, 21 Gennaio

BENIFEI Brando - Presidente della delegazione del Parlamento europeo per le relazioni con gli Stati Uniti e coordinatore S&D nella commissione per il commercio internazionale del PE

Abbiamo bisogno di un’agenda transatlantica forte e costruttiva sugli affari esteri, la sicurezza, la difesa, il multilateralismo, l’economia e il commercio e le norme che regolano le piattaforme dei social media. Possiamo trovare compromessi o accettare approcci diversi, ma entrambe le parti devono rispettarsi a vicenda. I S&D non rinunceranno ad affrontare questi temi durante il dibattito, ma è ora che la Commissione faccia una dichiarazione chiara e sia pronta a usare gli strumenti e le politiche a nostra disposizione per difendere la nostra democrazia, applicandoli pienamente.

Responsabile stampa: TUTTLIES Utta

La continua oppressione e le false elezioni in Bielorussia vanno affrontate

Dibattito:: Martedì, 21 Gennaio

CREMER Tobias - Negoziatore S&D sulla questione presso la commissione Affari esteri del Parlamento europeo

Poco è cambiato da quando il Parlamento europeo ha adottato la risoluzione sui prigionieri politici bielorussi lo scorso settembre. Sebbene Aleksandr Lukashenko abbia rilasciato alcune persone, si stima che circa 1.250 prigionieri politici siano ancora ingiustamente detenuti. Nel frattempo, Lukashenko sta cercando di ottenere il suo settimo mandato in quella che sostiene essere una "elezione" presidenziale. Con così tanti prigionieri politici e l’opposizione a cui è stato impedito di partecipare, queste elezioni non possono essere considerate democratiche. La democrazia richiede elezioni libere ed eque. Il rilascio incondizionato di tutti i prigionieri politici è un primo passo fondamentale.

Responsabile stampa: TUTTLIES Utta